§§§ 03/07 oggi il nuovo dato USA per l'occupazione --- oggi forse alla Camera USA si approva (Finalmente!) il Big Beautiful Bill --- attenzione agli sviluppi della situazione che si è creata ieri nel Regno Unito --- domani mercati chiusi negli Stati Uniti
〰️
〰️
§§§ 03/07 oggi il nuovo dato USA per l'occupazione --- oggi forse alla Camera USA si approva (Finalmente!) il Big Beautiful Bill --- attenzione agli sviluppi della situazione che si è creata ieri nel Regno Unito --- domani mercati chiusi negli Stati Uniti 〰️ 〰️
Perché Recce’d oggi vi è necessaria? Per quale ragione nel 2025 vi sarà indispensabile?
Ecco un estratto dalla nostra Lettera al Cliente del 2 ottobre 2024:
Rivediamone alcune, delle cose che Recce’d vi ha anticipato, nei mesi e negli anni scorsi, e che oggi si ritrovano in questo articolo del 30 settembre 2024 pubblicato dal Financial Times di Londra:
a) la convinzione del mercato che non siamo mai usciti, né è probabile che lo faremo a breve, dal regime di politica monetaria che ha prosperato per la prima volta nel periodo precedente la crisi finanziaria globale del 2008. Il mercato ha questa speranza. Voi credete sia una buona idea, investire “sulla speranza”? Noi assolutamente no. Anche perché … è una speranza vana, e noi tutti siamo già usciti da quella fase
b) in particolare, date le dissonanze che attualmente attraversano i mercati Vi abbiamo segnalato, nel corso dei mesi e degli anni, proprio queste gravi “dissonanze”, dalle quali deriverà la nostra performance sui portafogli modello
(…)
e) Ed è stato amplificato durante la pandemia di Covid-19, quando il bilancio della Fed è salito a 9.000 miliardi di dollari, da 1.000 miliardi di dollari prima della crisi finanziaria, in mezzo a deficit di bilancio sbalorditivi. Ciò nonostante, il record di 27 mesi consecutivi, fino allo scorso maggio, di un tasso di disoccupazione inferiore al 4%. Se non riuscita a capire per quale ragione oggi i prezzi di mercato sono quelli che sono (in modo particolare, in Borsa), esiste una semplice spiegazione, ed è proprio questa
(…)
g) portano i mercati a credere che un ampio sostegno alla liquidità faccia più che aiutarli a navigare nella realtà di un panorama incerto; serva anche a prevenire un'ampia gamma di minacce future. Per ragioni che riguardano la politica (ma NON il benessere economico) questo è quello che ripetono i media, i promotori finanziari uniti, e le banche internazionali di investimento. Peccato che non sia vero, ed anzi è vero l’opposto: la liquidità in eccesso è (da sempre, non da oggi) un fattore di instabilità gravissimo.
(…)
Sfruttate questo stato delle cose per guadagnare con i vostri investimenti. Non fatevi trascinare a valle dalla piena del fiume.
Non fate pagare al vostro risparmio gli errori gravissimi e gli eccessi che hanno segnato tutti gli ultimi anni della nostra storia economica e dei mercati.
Da questa situazione (anomala ed abnorme) ricavatene invece un guadagno. E’ possibile e non è difficile.
Non è professionale, fare le facce come Mr. Bean quando sui mercati finanziari accadono le cose … ne abbiamo scritto in un Post del 2 novembre 2024
Le priorità nelle notizie: una selezione ordinata
(aggiornato alle 6,30 CET del 03/07/2025)
Nella nostra nuova pagina del sito, che si chiama NEL MOTORE DELLA PERFORMANCE e a cui si può accedere utilizzando questo link, trovate una selezione dei fatti e dei dati della giornata precedente che modificano i futuri rendimenti ed i futuri rischi degli asset finanziari che Recce’d ha incluso nel proprio universo investibile.
Per ulteriori informazioni, scrivere a info@recce-d.com.
Non è professionale, fare le facce come Mr. Bean quando sui mercati finanziari accadono le cose … ne abbiamo scritto in un Post del 2 novembre 2024
Le nostre operazioni e le nostre performances
(aggiornato alle 6,30 CET del 03/07/2025).
Nella nostra nuova pagina del sito, che si chiama NEL MOTORE DELLA PERFORMANCE e a cui si può accedere utilizzando questo link, trovate una sintetica descrizione delle operazioni che stiamo valutando per i portafogli modello ed alcuni spunti e commenti che riguardano la performance dei nostri portafogli modello.
Per ulteriori informazioni, scrivere a info@recce-d.com.
12/11 il dopo Trump è appena cominciato: le prime visibili reazioni hanno interessato Borse e Bitcoin, ma poi saranno valute ed obbligazioni a portare il peso maggiore --- decisamente siamo già nella Nuova Era: l'investitore deve avere grande immaginazione, grande flessibilità, e grande capacità di muovere rapidamente il proprio portafoglio
12/11 il dopo Trump è appena cominciato: le prime visibili reazioni hanno interessato Borse e Bitcoin, ma poi saranno valute ed obbligazioni a portare il peso maggiore --- decisamente siamo già nella Nuova Era: l'investitore deve avere grande immaginazione, grande flessibilità, e grande capacità di muovere rapidamente il proprio portafoglio
Che cosa potete leggere nel nostro Blog: pubblicati di recente
Nel nostro Daily
Nel nostro Bollettino quotidiano The Morning Brief di oggi 03 luglio 2025 trattiamo tra gli altri i seguenti temi:
quali informazioni ricavare oggi dal nuovo dato USA per l’occupazione? ne parliamo stamattina con i nostri Clienti
come va utilizzata nella gestione dei nostri portafogli modello la richiesta di dimissioni di Powell fatta ieri da Trump?
che cosa è successo ieri a Londra? Che cosa ha scosso il mercato dei Titoli di Stato?
SEZIONE L'OPERATIVITA' la Sezione Operatività questa settimana è dedicata al dollaro USA: prendiamo in esame la “debolezza del dollaro USA” e ne esaminiamo le tante implicazioni per la gestione complessiva dei nostri portafogli titoli
SEZIONE L'ANALISI Nella nostra Sezione Analisi questa settimana tratteremo per il nostro Cliente il tema delle Banche Centrali: non soltanto quella americana (coperta di insulti da Trump), ma pure quella giapponese (sotto stress) e la BCE (che questa settimana organizza il vertice di Sintra)
Perché nessuno ne parla?
(aggiornato alle 6,30 CET del 03/07/2025)
Il grande baccano mediatico è fatto apposta.
In queste ultime settimane, tutti i media, inclusi quelli italiani, hanno partecipato (più o meno inconsapevolmente) a una operazione di “distrazione di massa”. Tutte le prime pagine, e tutti i social, si sono buttati ad occhi chiusi: dall’IRAN alle tariffe, dagli insulti alla Federal Reserve all’immigrazione.
Il tutto ha uno scopo preciso: distrarre il pubblico.
I due temi che non si devono proprio trattare sono:
il Big, Beautiful Bill e il debito;
lo stato dell’economia reale negli Stati Uniti e nel Mondo
Neppure un commento e neppure una riga. Tranne che qui sul sito di Recce’d.